
IL VOLONTARIATO CAMBIA PELLE.
MA NON PERDE LA PROPRIA FORZA.

Se ne parla sempre di più e il dato Istat certifica un calo notevole negli ultimi anni, aggravato dalla pandemia: circa un milione di volontari italiani in meno, almeno all’interno del non profit. Ma c’è qualcos’altro: il volontariato sta cambiando pelle e, dal punto di vista di esperti e di protagonisti di questo mondo, non sta perdendo forza.
Nell’articolo di c’è anche il nostro punto di vista con le parole del Presidente Federavo : “i volontari che arrivano post pandemia sono molto motivati, a volte anche più scolarizzati, sono persone valide, magari in numero inferiore rispetto a quello che servirebbe. Ma credo che non dobbiamo focalizzarci su questo aspetto, ma su quello qualitativo. Le persone sono nuove e in associazione continueranno, magari con meno quantità ma più stimoli”.
CLICCA QUI per leggere l’articolo completo.