
Corso di formazione dal titolo “Relazioni umane e in realtà digitale


Come da tradizione l’Avo Regionale Piemonte ha organizzato il 27 e 28 di settembre, presso la Foresteria Valdese di Torre Pellice, un corso di formazione dal titolo “Relazioni umane e in realtà digitale”.
L’incontro ha visto la presenza di 13 Avo del Piemonte con circa 100 volontari di cui gran parte ha soggiornato nella struttura. L’evento si è aperto con il saluto del Presidente Avo Regionale e l’introduzione del pastore valdese Gabriele Bertin che ha relazionato sulla storia della Chiesa Valdese, e in seguito è stato proiettato un video realizzato dall’ Asl CN1 con la collaborazione dell’Avo di Mondovì sul tema dell’accoglienza in ospedale.
Nel pomeriggio intervento del dottor Mauro Doglio, Presidente dell’istituto Change di Torino, che ha trattato, ottenendo una grande partecipazione attiva da parte dei presenti, il tema della comunicazione sottolineando tre particolari aspetti: inevitabilità della relazione, la costruzione della relazione e le modalità della relazione ed evidenziandone i pro e i contro.
Alla domenica mattina è intervenuta la professoressa AnnaMaria Fantauzzi , antropologa e psicologa, che ha svolto il tema” IO, L’ALTRO, le ragioni del volontariato”. A conclusione della due giorni è intervenuta l’attrice Valentina Veratrini che ha entusiasmato e coinvolto emotivamente i presenti con il suo monologo dal titolo” Una volta mi chiamavo Margherita” raccontando le esperienze di una volontaria.
L’incontro si è chiuso con un arrivederci da parte del Presidente Roberto Ruggieri e di tutto il Consiglio dell’Avo Regionale ai presenti, sottolineando come momenti come questo dimostrano quanto sia fondamentale incontrarci tra volontari: ci permettono di condividere esperienze, rafforzare i legami e rinnovare la motivazione che ci guida ogni giorno. L’unione e il confronto diretto arricchiscono il nostro impegno, trasformando ogni azione in un gesto collettivo più forte.