Convegno AVO Regionale Liguria: un successo di partecipazione e collaborazione

Il Convegno Regionale AVO Liguria, svoltosi a Chiavari il 3 ottobre, è stato un evento importante e significativo per la nostra associazione. Come presidente, sono orgogliosa di averlo  potuto organizzare,  con il supporto di tutti i presidenti delle AVO territoriali.

La motivazione che ci ha mosso è stata quella di creare un momento di incontro e di condivisione tra i volontari,  per discutere delle sfide e delle opportunità che ci attendono e per darci l’opportunità di avere una formazione condivisa che ci permettesse di rafforzare e potenziare la volontà di essere sempre più Noi  e meno Io.

Nel corso dell’evento sono state presentate e discusse  tematiche fondamentali per l’associazione, come l’importanza della  comunicazione verbale e non verbale tra noi e con gli altri, l’accrescimento, anche personale, che ne deriva dalla partecipazione alla vita associativa, l’importanza di fare rete e creare relazioni con altre realtà associative, il saper stare accanto e dare ancora gioia agli anziani con deficit cognitivi: tutto questo è stato possibile grazie alla capacità dei magnifici relatori a iniziare dal nostro presidente Federavo Francesco Colombo che ha introdotto il tema dell’essere rispettosi del passato per avere una buona base atta a  rafforzare la nostra identità e così pianificare e costruire il futuro, per poi ascoltare, dalla dottoressa Cecilia Gallo, responsabile società Kos-Anni Azzurri, quanto importante sia l’avere rispetto e delicatezza quando ci avviciniamo a persone con deficit cognitivi, proseguendo con la dottoressa Micaela Pagliano, dirigente U.R.P. ASL 2 con l’importanza della scelta di essere cittadini impegnati nel volontariato e la consapevolezza che il nostro impegno verso le persone fragili è fortificato se riusciremo a fare rete anche con altre realtà associative o assistenziali, guardando sempre al benessere della persona e infine partecipando con interesse alla lezione formativa della dottoressa Paola Brusa, psicologa e psicoterapeuta, da sempre accanto all’AVO, che ci ha dapprima parlato della necessità di sapere sviluppare e applicare una buona conoscenza comunicativa, facendo seguire l’invito  alla condivisione di  esperienze e le best practice dei volontari per imparare gli uni dagli altri e migliorare il nostro lavoro.

Con la presenza e la vicinanza dei Sindaci dei Comuni del Tigullio e del direttore generale ASL, dottor Petralia e del Responsabile Società Kos-Anni Azzurri dottor Stefano Faraldi abbiamo discusso delle strategie e degli obiettivi per il futuro, per continuare a crescere e a migliorare.

Il Convegno AVO Regionale Liguria ha visto una partecipazione numerosa e attiva di  presidenti territoriali e volontari dando così supporto all’ottimo risultato ottenuto anche grazie a tutti coloro che erano presenti . Siamo orgogliosi di essere parte di questa associazione e siamo pronti a continuare a lavorare insieme per raggiungere i nostri obiettivi.

La Liguria è una regione che si distingue per la sua forte vocazione al volontariato, e AVO Regionale Liguria ne è un esempio emblematico. Questa organizzazione raccoglie in sé 14 AVO territoriali, che unite contano più di 1500 volontari territoriali impegnati ogni giorno a donare il loro servizio  alle persone più vulnerabili, un Servizio di Prossimità e Solidarietà.

I volontari di AVO Regionale Liguria sono presenti in diversi contesti, tra cui reparti ospedalieri, pronto soccorsi, case di riposo e centri diurni. Il nostro obiettivo è quello di portare un sorriso, una parola buona, un gesto gentile e soprattutto presenza alle persone malate, sole e anziane che necessitano di sostegno e compagnia.

La forza di AVO risiede nella sua capacità di aggregare e mobilizzare un numero significativo di volontari, che con il loro impegno e la loro dedizione .

Il Convegno Regionale AVO Liguria è stato un momento importante per la nostra associazione. Abbiamo discusso, condiviso e pianificato il futuro. Ci siamo confrontati e formati insieme, sentendoci ancor più uniti e coesi

Siamo pronti a continuare a lavorare insieme per raggiungere i nostri obiettivi che sono comuni con tutte le AVO , poter offrire gentilezza, ascolto, vicinanza , solidarietà e sostegno alle persone fragili, anziane, malate.

Per questo dobbiamo essere preparati, formati e consapevoli delle nostre scelte, capacità e responsabilità .

Questo Convegno ha dato questa opportunità a tutti noi volontari AVO Liguria ed è stato l’inizio di un percorso che ci porterà alla realizzazione di tanti altri obiettivi futuri.