Concluso il primo corso AVO presso l’Ospedale di Velletri: 35 nuovi volontari pronti a mettersi in gioco per il bene della comunità

Si è concluso stamattina, con entusiasmo e partecipazione, il primo corso di formazione per volontari ospedalieri promosso da AVO Castelli Romani presso l’Ospedale “Paolo Colombo” di Velletri. Questo sabato 17 maggio segna l’ultima tappa di un percorso iniziato ad aprile, che ha visto coinvolti 35 cittadini accomunati dalla volontà di donare tempo, ascolto e umanità a chi soffre.

Visualizza link Castelli Notizie

Un cammino formativo articolato in cinque incontri, organizzato con il supporto della ASL Roma 6, e che ha rappresentato molto più di una semplice preparazione tecnica. Ogni lezione è stata occasione di crescita, confronto e sensibilizzazione sui temi fondamentali del volontariato ospedaliero: dall’igiene e profilassi alla comunicazione empatica, passando per il ruolo dei servizi sociali e le implicazioni giuridiche del volontariato.

guidare il percorso, professionisti sanitari e assistenti sociali in servizio presso il presidio veliterno, oltre a esperti AVO, tra cui Sabrina Taddei, Presidente dell’associazione Castelli Romani, da sempre impegnata nella diffusione dei valori di solidarietà e prossimità. Proprio lei l’ispiratrice e la factotum del corso, che ha ringraziato tutti i presenti, a partire dal radiologo Augusto Mammucari radiologo e il capo infermieri Damiano Priori, che sono stati preziosi nella collaborazione all’iniziativa.

Come appendice al corso, sono già stati programmati tre ulteriori incontri formativi integrativi, previsti per il 21, 24 e 28 maggio. In queste date si svolgeranno anche le riunioni operative con i referenti della ASL e i primari dei reparti coinvolti, finalizzate all’allocazione ottimale dei volontari nei 9 reparti dell’ospedale. Una volta definiti i ruoli, i volontari inizieranno il tirocinio pratico da 30 ore, svolto in coppia e sotto la guida di un tutor dedicato.

Alla giornata conclusiva del corso erano presenti numerose figure di rilievo: il Presidente nazionale AVO Federavo Francesco Colombo, la Vicepresidente Federavo Lina Ajello, la Vicepresidente AVO Roma Pierpaola Parrella, la Dott.ssa Maria Luisa Erculei, coordinatrice del Polo ospedaliero ASL Rm6, il Dott. Antonio Romanelli, responsabile del Pronto Soccorso dell’Ospedale Paolo Colombo, e il Capo Infermieri Damiano Priori, che ha portato il suo saluto ai nuovi volontari. Presenti anche il Sindaco di Velletri, l’avv. Ascanio Cascella, e l’Assessore Ilaria Neri, che ha seguito da vicino l’intero iter formativo.

«Oggi si è concluso il corso di formazione per nuovi volontari AVO – ha dichiarato il Primo cittadino – che ha visto la partecipazione di 35 cittadini desiderosi di mettersi al servizio della collettività. Un importante momento formativo, realizzato con il supporto della Asl Rm6, che ha visto la presenza del Presidente Nazionale AVO Francesco Colombo, della Presidente AVO Castelli Romani Sabrina Taddei e della referente per la formazione, l’Assessore Ilaria Neri. Ora – ha concluso Cascella – prenderà il via la fase operativa, che vedrà i nuovi volontari affiancare il personale ospedaliero, con spirito di collaborazione e umanità. Grazie a tutti i volontari che si sono offerti al servizio della comunità».

 

Particolarmente toccanti le parole dell’Assessore Ilaria Neri, che nel suo intervento ha saputo emozionare i presenti: «Voi non siete semplici volontari, siete la carezza silenziosa che arriva quando le parole non bastano, siete lo sguardo che fa sentire meno soli. In un tempo in cui tutto corre, voi avete scelto di fermarvi accanto a chi soffre. Questo vi rende speciali».

Questa mattina sono intervenuti Antonella Capati, avvocato Rotale presso il Tribunale Ecclesiastico del Vicariato di Roma, che si è concentrata sugli “Aspetti Giuridici e Legali del Volontariato e del Fine Vita” e lo psicologo Alessandro Bazzoni, che si è focalizzato sulle “Dinamiche del Paziente Ospedalizzato”.