COMUNICATO STAMPA

XXIV Convegno Nazionale AVO: “Essere Volontari oggi: sfide, scelte, opportunità”

Rimini, Hotel Continental | 9-11 maggio 2025

Data 8 maggio 2025

Rimini, 9 maggio 2025 — Si apre oggi il XXIV Convegno Nazionale dell’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO), un appuntamento di grande rilievo che si svolge presso l’Hotel Continental di Rimini fino all’11 maggio. Un’occasione di confronto, riflessione e rinnovamento con ospiti illustri tra i quali il Professor Vittorino Andreoli che terrà una lectio dal titolo “Dall’Io al Noi, superare i nostri limiti per collaborare meglio con gli altri”.

Quest’anno, AVO celebra un importante traguardo: i 50 anni dalla fondazione, avvenuta il 29 novembre 1975 grazie a un gruppo di visionari stimolati da Erminio Longhini. Un percorso che ha visto la crescita di una comunità di Volontari che, nel tempo, ha saputo affrontare e superare sfide significative, tra cui il difficile periodo della pandemia, senza mai perdere di vista il proprio obiettivo: essere vicini alle fragilità con cuore e responsabilità. Una Comunità che ha ricevuto un riconoscimento istituzionale importante, l’emissione del francobollo celebrativo, un abbraccio gentile per tutti i Volontari che portano avanti la missione associativa ogni giorno.

Il Convegno segna anche l’avvio di una nuova Consiliatura, con elezioni organizzate secondo un innovativo Regolamento Elettorale, che apre a tutte le AVO la possibilità di candidare un Socio agli Organi Associativi, rafforzando così la partecipazione democratica e la trasparenza.

Durante i tre giorni di incontri, i partecipanti rifletteranno sul ruolo del Volontario AVO oggi, analizzando le sfide, le scelte e le opportunità che caratterizzano il nostro impegno.

AVO da sempre valorizza il ruolo dei Volontari, rafforzandone le competenze con percorsi formativi dedicati, incoraggiandoli a “pensare globale, agire locale”: un invito a mantenere vivo il faro della nostra associazione, portando avanti la missione associativa di essere vicini alle persone più fragili nei propri territori con passione e dedizione.

Per ulteriori informazioni, contattare: [Francesco Colombo – segreteria@federavo.it]